Paracelsus Gymnasium Stuttgart
Schleicher.Ragaller Architekten bda Partnerschaft mbb
Ampliamento armonicamente integrato per mensa e aule
Poiché nelle scuole a tempo pieno la mensa riveste un ruolo centrale, nel distretto più a sud di Stoccarda, Plieningen, il Paracelsus Gymnasium e la vicina Körschtalschule sono stati convertiti a regime scolastico a tempo pieno. Entrambi gli edifici necessitano quindi di spazi maggiori per la ristorazione. Dall’ottobre 2024 le due scuole condividono un nuovo edificio, progettato a tale scopo dallo studio Schleicher.Ragaller Architekten.
La nuova mensa – un volume semplice con facciata in mattoni chiari – sorge nell’area del Paracelsus Gymnasium. Un corridoio coperto collega direttamente l’edificio scolastico all’ingresso della mensa. Oltre ai due refettori e alla cucina, sono presenti anche due aule e una cucina didattica.
Sistema di lamelle monoblocco per istituzioni scolastiche
All’interno, la struttura in calcestruzzo armato è rivestita in legno di frassino. Le lamelle bianche Fural (monoblocco con inserto, verniciate bianche RAL 9010, lisce, non perforate) favoriscono l’acustica e distribuiscono la luce naturale all’interno degli spazi. «Il sistema di lamelle sviluppato per pareti e soffitto è stato sottoposto a test tecnici approfonditi», spiega il responsabile di progetto Fural, Herbert Brunnmeier.
«Per rispettare le normative relative ai luoghi di ritrovo, le lamelle del soffitto dovevano garantire, oltre all’acustica, anche i requisiti di resistenza al fuoco», aggiunge MSc Robert Rau di Schleicher.Ragaller Architekten bda.
Ciò è stato ottenuto combinando lamelle metalliche lisce con inserto in lana minerale. «Inoltre, l’intero impianto TGA è stato installato a vista nello spazio tra i soffitti, integrando perfettamente bocchette di ventilazione e illuminazione all’interno delle lamelle», conclude lo studio. Le lamelle sospese bianche, sia a soffitto sia a parete, conferiscono all’ambiente una atmosfera luminosa, calma e accogliente.
Risultato di alto livello
La realizzazione e la stabilità sono state garantite in maniera ottimale. La soluzione a soffitto conferisce un aspetto chiaro e strutturato agli interni e soddisfa pienamente le esigenze funzionali della vita scolastica. Dal punto di vista estetico e funzionale, si tratta di una soluzione su misura, frutto della stretta collaborazione di tutti i soggetti coinvolti.
Partecipanti
Architetto: Schleicher.Ragaller Architekten bda Partnerschaft mbb, Stuttgart (D)
Installatore: Goldhofer Trockenbau GmbH, Andechs (D)
Committente: Città di Stoccarda
Project Manager: Matthias Mayer
Responsabile interno: Herbert Brunnmeier
| Dati di progetto | |
| Perforazione: | liscia |
| Colore: | RAL 9016 |
| Sistema: | lamelle monoblocco con inserto |
| Superficie controsoffitti metallici: | ca. 1.000 lfm |
| Funzione: | Acustica, Design |
Foto: Zooey Braun














