Pädagogische Hochschule Thurgau
Studio di architettura Consoni Beat AG
La nuova Pädagogische Hochschule Thurgau è stata costruita accanto a due edifici moderni risalenti al 2008 e si integra armoniosamente nel campus esistente. Con l’apertura di nuovi corsi universitari è aumentata anche la necessità di spazi aggiuntivi. Il progetto vincitore dello studio di architettura Consoni ha convinto la giuria per i suoi aspetti urbanistici, funzionali ed economici. Il campus è stato ampliato con nuove aule per la formazione continua, l’area design, la gestione della casa e l’educazione ai media. Ciò ha permesso di aumentare il numero di studenti da 350 a 800.
La struttura grezza dell’edificio è costituita per 2/3 da calcestruzzo riciclato secondo criteri ecologici (calcestruzzo riciclato e convenzionale hanno un prezzo simile). Non sorprende quindi che si sia scelto un controsoffitto metallico Fural che risponde alle esigenze e ai requisiti della costruzione sostenibile. Per una prestazione acustica ottimale è stato utilizzato il sistema lamiera stirata KLH-H. Le superfici in tonalità bianco sporco (NCS N 500 S) sono un complemento unico al calcestruzzo grezzo di muri e pilastri e alle finiture interne bianche. Il risultato, grazie alla eccellente collaborazione con l’azienda Röösli AG, è un meraviglioso effetto monocromatico.
Dati dell’opera | |
Maglia: | 8 x 6 x 1,2 x 1 |
Colore: | NCS N 500 S |
Superficie del controsoffitto metallico: | 2.612 m² |
Sistema: | STM KLH-H |
Funzione: | Acustica, design |
Foto: Röösli AG