> paese

> tipo di oggetto

> sistemi

> architect


Logo Fural
Logo Metalit
Logo Dipling
Logo Brünsch

Centro per l’Avvio d’Impresa, Grudziądz

JAAS Studio

Dialogo architettonico con la città

Il nuovo Centro per l’Avvio d’Impresa a Grudziądz, situato all’incrocio tra Aleja 23 Stycznia e via Toruńska, rappresenta un esempio di architettura urbana contemporanea che si integra armoniosamente nella struttura del centro storico esistente. Il progetto dello studio di architettura JAAS Studio prevede un edificio di cinque piani con un linguaggio formale sobrio ed elegante. La facciata è composta da pannelli prefabbricati in calcestruzzo in due tonalità cromatiche, arricchiti con particelle di mica che conferiscono un raffinato e discreto effetto brillante. La scansione ritmica della facciata, con profondi pilastri e cornici, richiama il patrimonio architettonico locale e conferisce equilibrio al volume dell’edificio. L’ampia zona d’ingresso vetrata garantisce grande apporto di luce naturale all’interno e crea un’atmosfera moderna e accogliente, favorendo collaborazione e condivisione della conoscenza.

Spazio per innovazione e sviluppo
Dal punto di vista funzionale, l’edificio è stato concepito come centro flessibile a supporto di giovani imprese e start-up. Su cinque livelli si trovano 36 uffici di varie dimensioni, oltre ad ampi spazi comuni – sale conferenze moderne, cucine con aree ristoro, zone relax e servizi igienici di alto livello. Al piano terra è inoltre presente un’attività di ristorazione. La distribuzione degli spazi e le dotazioni rispondono alle esigenze delle imprese contemporanee, offrendo non solo postazioni di lavoro funzionali, ma anche un ambiente che favorisce sviluppo e networking mirato degli utenti.

Comfort acustico fin nei dettagli
Sia nella zona d’ingresso rappresentativa, sia nei corridoi, uffici e sale conferenze, sono stati installati moderni sistemi di controsoffitti metallici con elevate prestazioni acustiche. Sono stati utilizzati sia sistemi clip-in che pannelli finestrati, in grado di coniugare estetica e funzionalità, garantendo un facile accesso agli impianti tecnici sovrastanti. Le superfici dei controsoffitti presentano una perforazione tipo Rg 3,0 – 20%, retrostante tessuto acustico nero. Questa combinazione assicura un efficace assorbimento del suono e riduce sensibilmente il riverbero. Ne risultano condizioni acustiche ottimali in tutto l’edificio – un vantaggio non solo per il comfort lavorativo quotidiano, ma anche per concentrazione e comunicazione negli spazi aperti. L’esempio dimostra come, nel Centro per l’Avvio d’Impresa, sia stata posta particolare attenzione anche ai dettagli più piccoli, capaci di influire concretamente sulla qualità dell’ambiente di lavoro.

 

 

Dati di progetto  
Perforazione Rg 3,0-20%
Colore: Bianco luminoso
Superficie controsoffitti metallici: 2.500 m²
Sistema: sistema clip-in, pannelli finestrati
Funkzione:

Acustica