Bonfiglioli Bologna
Architekt Peter Pichler
Architettura futuristica pura
La nuova sede centrale del produttore italiano di motori elettrici Bonfiglioli a Bologna deve il suo aspetto futuristico a una rete in alluminio plissettata che riveste l’involucro dell’edificio.
La forma dell’edificio è stata progettata in funzione dell’irraggiamento solare, al fine di ottimizzare sia l’ingresso di luce naturale sia le condizioni climatiche interne. L’idea è massimizzare l’illuminazione degli spazi di lavoro, motivo per cui il tetto è inclinato e la facciata nord è stata ampliata.
All’interno, vige il principio della massima flessibilità per la configurabilità degli spazi. Ciò vale anche per il sistema a controsoffitto “Square Modular” (Sistema Hatek GmbH) con perforazione Rd 1,5-22% e tessuto acustico nero, applicato su una superficie di 3.765 m² nella finitura RAL 7016 KABE.
«A causa della forma straordinaria dell’edificio, è stato necessario produrre numerosi elementi su misura, rendendo il progetto particolarmente interessante», spiega Tobias Todt, team leader grandi progetti Fural. «Questo sistema flessibile consente inoltre di riconfigurare facilmente gli spazi nel tempo, spostando pareti, illuminazione e altri elementi tecnici».
Multifunzionale per Design, Acustica e Raffrescamento
Il sistema Square Modular garantisce inoltre temperature interne confortevoli, ambienti privi di correnti d’aria, perfetta acustica, ottima distribuzione della luce e un design chiaro e accattivante. Grazie al suo design innovativo e agli elevati standard di sostenibilità, il progetto ha ricevuto numerosi premi internazionali.
| Dati di progetto | |
| Perforazione: | Rd 1,5-22% con tessuto acustico nero |
| Colore: | RAL 7016 KABE |
| Sistema: | “Square Modular” (Sistema Hatek GmbH) |
| Superficie controsoffitti metallici: | ca. 3.765 m² |
| Funzione: | Acustica, Design, Raffrescamento |
Foto: Architekt Peter Pichler © Gustav Willeit













