Università di Scienze Applicate Dornbirn – Corpo G
Cukrowicz Nachbaur Architekten ZT GmbH
Spazio per la ricerca al massimo livello
Nel novembre 2024 sono stati inaugurati il Dipartimento di Scienze Sociali & Salute, il Centro di Ricerca HCT e il Gruppo di Ricerca di Scienze Sociali Empiriche presso la FHV (Fachhochschule Vorarlberg). Nel Corpo G, nella seconda fase costruttiva, sono stati realizzati nuovi auditorium, aule seminariali, uffici, sale riunioni, oltre a spazi tecnici e di magazzino, in risposta alla continua crescita dell’università e al successo delle attività di ricerca. Al termine della ristrutturazione e dell’ampliamento, è stato possibile offrire oltre 1.800 posti di studio.
Pareti acustiche come elemento di design
Le pareti acustiche KLW di Fural con sistema hook-on sono state scelte dallo studio Cukrowicz Nachbaur in diverse colorazioni (NCS S 9000 N / NCS S 3040 / NCS S 4030 / NCS A 5020) e con perforazione (Rg 0,9-7%). Un sistema hook-on semplice, particolarmente adatto all’ottimizzazione acustica, che nelle aule e nelle aree di incontro dell’università offre una soluzione estetica, visivamente pulita e ordinata. «L’obiettivo e la richiesta dello studio di architettura erano di trovare una soluzione accattivante per pareti acustiche segmentate in vari colori, oltre a un controsoffitto metallico nero con scuretto perimetrale da 20 mm», spiega il project manager Tobias Franke.
Nell’aula magna è inoltre previsto un sistema di ventilazione controllata: l’immissione di aria fresca avviene attraverso la perforazione del controsoffitto – senza bocchette visibili – mentre l’estrazione dell’aria avviene lungo il bordo del soffitto. «Anche l’integrazione dell’illuminazione a soffitto con elementi speciali è stata realizzata con successo», sottolinea Philipp Schertler di Cukrowicz Nachbaur Architekten.
Innovazione e sostenibilità
La superficie complessiva dei controsoffitti e delle pareti acustiche KLW con sistema hook-on a profilo Z ammonta, nel Corpo G della Fachhochschule, a 1.979 m². I sistemi selezionati, grazie alla funzione aggiuntiva di raffrescamento e riscaldamento, risultano estremamente versatili e, per la loro natura revisionabile e durabilità, soddisfano pienamente i requisiti di un materiale da costruzione moderno e sostenibile.
Partecipanti al progetto
Architetto: Cukrowicz Nachbaur Architekten ZT GmbH
Committente: Ufficio del Governo Regionale del Vorarlberg
Consulenza tecnica: Tobias Todt
Project Manager Fural: Tobias Franke
| Dati di progetto | |
| Perforazione: | Rg 0,9-7% | Rv 2,5-23% |
| Colore: | NCS S 9000 N | NCS S 3040 | NCS S 4030 | NCS A 5020 |
| Sistema: |
pareti acustiche KLW / sistema hook-on con profilo Z |
| Superficie controsoffitti metallici e pareti acustiche: |
1979 m² |
| Funkzione: | Acustica, Design, Raffrescamento e Riscaldamento, Revisionabile |
Fotos: >> stauss processform gmbh, München <<

















