> paese

> tipo di oggetto

> sistemi

> architect


Logo Fural
Logo Metalit
Logo Dipling
Logo Brünsch

SWICA Elefant, Lokstadt

RLC Architekten, Winterthur

Nuova sede per la Schweizer Krankenversicherung AG

La nuova sede della compagnia assicurativa SWICA a Winterthur è stata completata nel maggio 2024. L’edificio combina una struttura storica con una nuova costruzione in legno di sette piani, battezzata “Elefant” in omaggio alla storica locomotiva a vapore, un tempo prodotta negli ex stabilimenti della Schweizer Lokomotiv- und Maschinenfabrik.

Dopo il completamento, 850 collaboratori della SWICA si sono trasferiti nell’edificio innovativo e progettato all’insegna della sostenibilità in Zürcherstrasse. Sono presenti postazioni di lavoro ergonomiche, spazi focus, sale conferenze, caffetterie e terrazze. Al piano terra trova posto il nuovo centro di formazione e conferenze della compagnia.

Vantaggi ecologici ed economici

Oltre a offrire ambienti di lavoro accattivanti, il complesso si distingue anche per l’elevato standard di sostenibilità. La struttura in legno, energeticamente efficiente e a basso impatto ambientale, è stata realizzata con materiali isolanti moderni, impianti di riscaldamento e raffrescamento a basso consumo e un sistema di ventilazione innovativo che consente una notevole riduzione del fabbisogno energetico.

Controsoffitti ad isola Metalit: prestazioni e design

Uno degli elementi salienti della ristrutturazione è rappresentato dai controsoffitti ad isola Metalit, scelti per le eccellenti prestazioni acustiche unite a un’estetica elegante e contemporanea. Oltre alla loro resa funzionale, si contraddistinguono per la lunga durata, la facilità di manutenzione e la perfetta idoneità agli ambienti direzionali.

Esecuzione tecnica

Come spiega Martin Bieri, direttore tecnico del progetto:
«Sono stati campionati controsoffitti metallici SVZ Sonoperf con verniciatura trasparente e perforazione Rd 1,5–22% (diagonale), un’applicazione che richiede personale altamente qualificato per garantire il corretto orientamento della perforazione ed evitare effetti a scacchiera in fase di posa».

La scelta finale è ricaduta su un controsoffitto in SVZ con perforazione Rd 1,5–11% (diagonale), in colore RAL 9006. I bordi a vista dei controsoffitti ad isola risultano perforati, così come tutte le connessioni laterali, garantendo continuità visiva e acustica.

Conclusione

La nuova sede della SWICA combina design contemporaneo, innovazione, sostenibilità e funzionalità, offrendo un ambiente di lavoro moderno e all’avanguardia.

 

Dati di progetto  
Perforazione Rd 1.5-11% 
Colore: RAL 9006
Superficie controsoffitto metallico: 3.700 m²
Sistema:

Controsoffitto ad isola in alluminio 1 mm 

Funzione:

Design, acustica

Foto: SWICA/Michael Haug