Scuola secondaria di Basilea
Stücheli Architekten AG, Zürich
Scuola Sandgruben, Basilea – Spazio per apprendimento, relazioni e sviluppo
Con la nuova costruzione della Scuola Sandgruben, il Cantone di Basilea Città ha lanciato un chiaro messaggio a favore di un’architettura scolastica orientata al futuro. Come il più grande nuovo edificio scolastico realizzato finora nell’ambito del programma cantonale di rinnovamento degli spazi educativi, nasce un luogo dedicato all’apprendimento che mette al centro la persona – non più l’aula singola, bensì la scuola come organismo collettivo. Il progetto, firmato da Stücheli Architekten, risponde a questo nuovo approccio pedagogico con una struttura aperta e permeabile: atelier di apprendimento sostituiscono le aule tradizionali, gli spazi di transizione diventano zone d’incontro, e la hall centrale collega i vari corpi dell’edificio in un insieme funzionale.
Isola con effetto acustica – fornite da Metalit AG
Un elemento fondamentale per l’esperienza spaziale all’interno è rappresentato dai controsoffitti metallici e dai pannelli sospesi in lamiera stirata forniti da Metalit AG. Con la loro struttura fine e la colorazione vivace, creano un effetto quasi tessile che conferisce all’edificio scolastico un’atmosfera sorprendentemente morbida e accogliente – generando al tempo stesso effetti luminosi interessanti. Gli architetti hanno sfruttato appieno le potenzialità espressive del metallo stirato colorato, utilizzandolo non solo come elemento costruttivo funzionale, ma come parte integrante della narrazione architettonica.
Oltre al valore estetico, i controsoffitti metallici si distinguono per la loro efficacia acustica. I pannelli sospesi contribuiscono in modo determinante a un’acustica gradevole – un aspetto cruciale in ambienti scolastici molto frequentati. I sistemi forniti da Metalit AG uniscono design, funzionalità e durabilità – perfettamente adatti alla vivacità della vita scolastica quotidiana.
Dati di progettov | |
Maglia: | 20 × 10 × 2 × 1,5 mm |
Colore: | Toni intensi secondo scala NCS |
Superficie controsoffitto metallico: | 5.500 m² |
Sistema: | Lamiera stirata, Isole |
Funzione: |
Design, acustica |
Foto: Timo Schwach