i8 – iCampus nel quartiere industriale di Monaco
Drees & Sommer
Edificio per uffici versatile in struttura ibrida legno
L’edificio i8 nel quartiere industriale di Monaco si distingue per la sua innovativa struttura ibrida. Il complesso per uffici offre numerosi spazi flessibili, adattabili alle diverse esigenze degli utenti, e la sua identità unica richiama il passato industriale del quartiere.
Architettura sostenibile all’avanguardia
Il progetto stabilisce nuovi standard per l’architettura sostenibile, incarnando in ogni dettaglio una visione di responsabilità ecologica. L’edificio, sviluppato da Rohde & Schwarz e progettato da Drees & Sommer, riduce consapevolmente l’uso del calcestruzzo, con la maggior parte della struttura portante realizzata in legno a rapida crescita, abbattendo significativamente l’impronta di CO₂.
Collaborazione Fural – Climaline
L’i8 rappresenta un esempio di progettazione innovativa e scelta sostenibile dei materiali. Nella lunga collaborazione tra Fural e Climaline, l’attenzione è stata posta su un sistema altamente performante per riscaldamento e raffrescamento, poiché rispetto alle costruzioni convenzionali mancava la massa termica in calcestruzzo.
Soluzioni innovative per ambienti di lavoro moderni
«Una decisione precoce è stata l’integrazione di controsoffitti termicamente attivi», conferma Tobias Obermaier di SCHWAB.engineers, architetto responsabile del progetto i8. Il sistema ibrido Climaline ad alte prestazioni utilizza la tecnologia avanzata X-Wing, offrendo massima efficienza e comfort.
Le Isole Fural e i pannelli sistema ribaltabile Swing con perforazione Rg 2,5 – 16% (Rg2516), colore Parzifal RAL 9016, garantiscono oltre a un’efficiente climatizzazione, eccellente assorbimento acustico, ottimale riflessione della luce naturale e sono prive di sostanze nocive, con alta capacità revisionabile.
«Le Isole installate non sono solo sistemi tecnici, ma elementi estetici fondamentali che contribuiscono significativamente al benessere negli spazi di lavoro», spiega Dirk Freytag, responsabile progetto Fural. «All’i8, combinate con le travi in legno a vista, creano un vero “effetto wow” tra metallo e legno». Il progetto integra così funzionalità, sostenibilità e design di altissimo livello.
Partecipanti
Committente: R&S Realty III GmbH & Co.KG
Gestione costruzione e progetto: Drees & Sommer
Cliente: UNDKRAUSS Bauaktiengesellschaft
Partner: Climaline
Project Management: SCHWAB.engineers
Acustica: RKW Architektur +
Responsabile interno: Dirk Freytag
Dati di progetto | |
Perforazione: | Rg 2,5 – 16% |
Colore: |
RAL 9016 superficie Parzifal |
Superficie controsoffitti metallici: | 6.000 m² |
Sistema: | Isole KLS, versione speciale Climaline Hybrid Air |
Funkzione: |
Acustica, Revisionabile, Riscaldamento e Raffrescamento, Design
|
Foto: »stauss processform gmbh, münchen«